Urbex Taxi

BMW serie 5 dal 2004 fino al 2009 guida all'acquisto:pregi, difetti quotazioni

bmw_e60used bmw_e60usedub La serie E 60 ha rappresentato un evoluzione forte della casa automobilistica tedesca, di colpo vengono abbandonate le linee morbide della serie precedente per lasciar posto alle linee piu’ aggressive della nuova serie entrata in produzione verso meta’ 2003. bmw_xenon Il nuovo modello aveva  un corpo vettura piuttosto spigoloso, specie in coda, con elementi curvilinei, nel frontale, dove risaltano i fanali avvolgenti  dotati di un "ciglio" che prosegue fino al parafango laterale: tale ciglio incorpora una fila di led gialli che fungono da luci di posizione abbinati ai quattro anelli circolari intorno ai fari, parliamo dell lontano 2003 e BMW per prima introduce delle szoluzioni molti anni dopo adottate anche da altre case automobilistiche, ovvero gli indicatori a led e i fari anteriori allo xeno, con le 4 luci tonde ad anello dette anche “angel eyes” che danno sicuramente all auto una sua particolarita’, la parte posteriore della vettura e’ quella  più spigolosa e accattivante nelle sua linee brutali, ed è caratterizzata dal cofano del vano bagagli e una insolita antenna a forma di pinna di squalo sulla cappotte, questa asoluzione gli varra’ il nomignolo “lo squalo” nome con cui da sempre e’ stata identificata questa serie. bmw_e60volantu bmw_e60volanti bmw_e60volante Il volante poteva essre sportivo a 3 razze con inserti in alluminio molto bello e comodo da usare, oppure quello di serie sempre a 3 razze ma di tipo classico.L interno adottava anch esso soluzioni innovative che poi avrebbero preso piede anche tra altre marche, na lunga fascia dritta ospitava modanature in materaieli particolari, tipo: radica in vari colori, alluminio, ebano ecc. Ma la novita’ piu’ importante è l i-drive soluzione che in seguito sarebbe stata adottata anche da quasi tutte le cosa automobilistiche, praticamente si trattava di una manopola rotonda girevole situata subito sotto il cambio con cui era possibile comandare le varie funzioni del computer di bordo, agilmente e velocemente, una curiosita’ fu che all epoca questa soluzione fu molto criticata dalla concorrenza che poi la avrebbe utilizzata anch essa, senza citare marchi un po’ tutti sanno le auto con cui e’ possibile comandare il computer di bordo tramite manaopola girevole…ora sapete l idea iniziale chi l ha avuta! Tra le soluzioni d’ avanguardia utilizzate va segnalato bmw_e60navigatore Il navigatore era posizionato centralmente, con display grande ( optional ) e piccolo di serie, l i drive lo comandava, le motorizzazioni disponibili sulla E60 inizialmente erano la 520i (6 cilindri 24v, 2171 cm³ 170 CV) molto diffusa anche perche’ a quei tempi la benzina non costava molto, attualmente nler mercato dell usato e’ possibile trovarne molte con impianto gpl o metano dato che il motore si presta molto per questo tipo di alimentazioni, la 525i (6 cilindri 24v 2494 cm³, 193 CV), la 530i (6 cilindri 24v 2979 cm³, 231 CV), 535i (V8 32v 3600 cm³, 286 CV) e 545i (V8 32v 4398 cm³, 333 CV), 525d (6 cilindri 24v 2497 cm³, 177 CV) e 530d (6 cilindri 24v 2996 cm³, 218 CV) diffusissimo all epoca per la sua potenza basta dare una rapida occhiata nei siti di annunci auto usate per vedere migliaia di annunci di vendita, questo fa capire quanto sia stato apprezzato nel tempo. Gli allestimenti erano l  Eletta, Attiva e Futura, mentre per la 545i fu creato un allestimento che compendiava tutti gli altri denominato Eccelsa. Al top si posizionava la M5, che, dotata di un nuovo V10 in alluminio derivato direttamente da quello di formula uno, con ben  507 CV. Nel 2005 furono ampliate le scelte di motorizzazioni con:
  • 520i (4 cilindri, 16 valvole, 1995 cm³, 170 CV)
  • 523i (6 cilindri, 24 valvole, 2497 cm³, 177 CV)
  • 525i (6 cilindri, 24 valvole, 2494 cm³, 218 CV)
  • 530i (6 cilindri, 24 valvole, 2996 cm³, 258 CV)
  • 550i (8 cilindri a V, 32 valvole 4795 cm³, 367 CV)
  • 520d (4 cilindri, 16 valvole, 1995 cm³, 163 CV)
  • 525d (6 cilindri, 24 valvole, 2996 cm³, 197 CV)
  • 530d (6 cilindri, 24 valvole, 2996 cm³, 231 CV)
Sempre nello stesso anno uscirono le x a trazione integrale denominate x-drive , era disponibile sulle 525xi, 530xi, 530xd, e un nuovo diesel a doppia sovralimentazione in parallelo, che con 272 CV, permettevano alla 535d (6 cilindri 24v 2996 cm³) prestazioni da primato assoluto nel segmento dei diesel. bmw_e60usat Nel 2007  arrivo’ la versione restyling, che si diffrenziava dalla versione precedente per l introduzione di  fari posteriori a led, paraurti anteriore di diverso disegno, fu lanciato un nuovo allestimento molto sportivo denominato  Msport, con kit estetici simili per no dire uguali a quelli della M5 come i Paraurti più aerodinamici e le minigonne laterali, i battitacco in alluminio con il logo Msport. e accorgimenti tecnici volti a rendere la guida più dinamica rispetto alle versioni tradizionale. La versione mostrate nelle foto montava kit M con cerchi da 17 piu' comodi nell uso quotidiano oltre ad essere piu' economici, ma normalmente il pacchetto M prevedeva cerchi da 18 bmw_e60usatu   Tra ler versioni piu’ diffuse sicuramente la BMW 520 i 24 valvole a benzina, diffusa sia nella versione benziana normale che in quella gia’ dotata di impianto  a GPL, qualche anno fa’ merito anche di vari incentivi molte di queste auto sono state trasformate, in questo modo avrete un auto dai consumi ridotti, ecologica quindi niente blocchi ecc, dal confort e l eleganza di una berlina di classe superiore senza spendere molto e in ultimo si tratta di una motorizzazione riuscitissima e non dipendiosa da mantenere; Meglio ancora se la trovate a metano…cosa rarissima! La quotazione ovviamente dipende dai km, e’ anche vero che difficilmente troverete un esemplare piu’ nuovo del 2005 pero’ il design anche a distanza di anni non e’ del tutto fuori moda, merito anche del fatto che all epoca fu un auto audace e futuristica, poi se ha un chilometraggio sotto i 100.000 km tagliandati si tratta di un auto inarrestabile. bmw_e60usato Le quotazioni variano dai 5000 a 8000 qualcuno chiede anche cifre maggiori…pero’ i sognatori prima o poi se vogliono che i loro sogni diventino realta’ devo irrimediabilmente ridimensionarli alla realta’! La versione 20 a 4 cilindri restilyng sarebbe un ottimo acquisto ma abbastanza rara, forse perche’ giunta sul mercato in un momento in cui i diesel non erano molto commerciali! bmw_e60usedy Altra versione appetibile e’ il diesel da 163 cv questo modello lo trovate anche in restilyng in quanto prima della presentazione del diesel 520 da  177 cv per alcuni anni furono realizzate entrambe le versioni, il motore 163 cv non da’ grossi problemi nessuno ne parla male, qualcuno lamenta qualche cedimento del turbo pero’ si tratta di un numero limitato di lamentele quindi non e’ opportuna preoccuparsi piu’ di tanto in produzione dal 2005 lo trovate da 6000 a max 8000 eu per la versione restilyng si potrebbe ipotizzare anche 9.000! bmw_e60usedu 
 Il diesel 177 cv in molti dicono che dia noie, leggenda o realta’ vuole che sia una motorizzazione difettata , quindi meglio comprarlo se in garanzia o se con catena gia’ sostituita, si tratta sicuramente di un auto riuscitissima; nonostante sia “solo” un 2000 cc reagala grosse soddisfazioni con prestazioni ottime e sonorita’ da vera sportiva. bmw_e60usedoTra l'altro le versioni restilyng con cambio automatico montano la futustica (tipo astronave)  cloche cambio a joysitck bella da vedere e divertenstissima da usare! bmw_e60volanto