Urbex Taxi

La Casa con gli Occhi di Aliano (Mt): Un Volto che Protegge dal Malocchio!

La Casa con gli Occhi è una delle abitazioni più famose e suggestive di Aliano, piccolo borgo lucano in provincia di Matera. Questa casa si distingue per una particolarità molto singolare: le sue finestre e aperture, posizionate in modo da somigliare a degli “occhi”, conferendo all’edificio un aspetto antropomorfo.

Caratteristiche principali

  • Aspetto unico: Le finestre, gli scuri e le aperture sono disposte in modo tale da far sembrare la facciata come un volto umano con occhi ben visibili.

  • Funzione simbolica: La presenza di queste “occhiaie” (finestre) era tradizionalmente legata a una funzione protettiva. Si credeva infatti che questa disposizione potesse tenere lontano il malocchio e le influenze negative.

  • Simbolo di identità: Questa casa è diventata un’icona del borgo, un esempio di come l’arte popolare e la tradizione si intrecciano con l’architettura locale.

Significato culturale

  • La Casa con gli Occhi non è solo una curiosità architettonica, ma rappresenta anche un legame profondo con la cultura contadina e la superstizione tipica di molte comunità rurali del Sud Italia.

  • La casa simboleggia la volontà degli abitanti di difendersi dalle avversità, usando anche l’estetica come mezzo di protezione.

Posizione e visita

  • Si trova nel cuore del centro storico di Aliano, facilmente raggiungibile durante una passeggiata tra le vie del borgo.

  • È un punto fotografico molto apprezzato dai turisti e dagli appassionati di arte popolare e tradizioni locali.

  • Anno di costruzione

    • Non esiste una data precisa e documentata per la costruzione della Casa con gli Occhi, ma la sua struttura risale probabilmente al periodo della fine del XIX o inizio del XX secolo, in linea con l’architettura rurale locale.

    • La particolarità delle “finestre-occhi” deriva da una tradizione popolare più che da un progetto architettonico ufficiale.

    • Case simili

      • Case con aperture che ricordano “occhi” o volti umani non sono un fenomeno isolato a Aliano, ma sono piuttosto rare e tipiche di alcune zone rurali meridionali dove superstizioni e credenze popolari hanno influenzato l’architettura.

      • In Basilicata e in altre regioni del Sud Italia si trovano altre abitazioni con caratteristiche simili, progettate per proteggere simbolicamente la famiglia e la casa da influssi negativi.

      • Tuttavia, la Casa con gli Occhi di Aliano è la più nota e iconica per questa tipologia.