Urbex Taxi

Travi antiche nel Fiume Bianco: misteri sommersi a Ponte Quarto prov Sa

Le travi nel fiume – Cosa potrebbero essere?

Immerso tra la natura selvaggia del Fiume Bianco, nel comune di Romagnano al Monte (SA), si trova un luogo poco conosciuto ma sorprendente: Ponte Quarto. Quando l’acqua si ritira, il fiume rivela qualcosa di insolito e affascinante: travi di legno antiche emergono dal letto fluviale, allineate come sentinelle sommerse di un tempo perduto.

Da qui parte un’escursione semplice ma emozionante che conduce fino a Romagnano al Monte vecchia, la “ghost town” abbandonata dopo il terremoto del 1980. Un viaggio tra natura, mistero e memoria.

A prima vista sembrano tronchi alla deriva, ma osservandole meglio si notano segni di taglio e disposizione regolare. È probabile che siano resti di un antico ponte, un guado ligneo o forse una struttura idraulica come un mulino. Non esistono fonti certe, ma il fascino dell’enigma rende questo luogo ancora più suggestivo.

In estate, quando il livello del fiume si abbassa, le travi sono ben visibili e si possono osservare da vicino. L'acqua è limpida e il muschio verde acceso crea scenari spettacolari per fotografie o momenti di relax.

Escursione consigliata: da Ponte Quarto alla Ghost Town

Punto di partenza: Posizione su Google Maps – Ponte Quarto
Difficoltà: Facile – circa 3 km
Tempo di percorrenza: 1 ora andata + sosta e ritorno

  • Travi e formazioni algose nel letto del fiume

  • Natura incontaminata, salici, canneti e ciottoli bianchi

  • I ruderi di Romagnano vecchia, abbandonata dopo il sisma del 1980

  • La Chiesa madre, le case crollate, i vicoli deserti


 Romagnano al Monte vecchia: la città fantasma>>>>>

Dopo il terremoto dell'Irpinia del 23 novembre 1980, Romagnano fu dichiarata zona rossa e il paese venne ricostruito più a valle. Il borgo vecchio è oggi completamente abbandonato. Ãˆ uno dei pochi esempi di ghost town del sud Italia, paragonabile per atmosfera a Craco o Roscigno Vecchia.

Se ti è piaciuta questa escursione, seguimi anche su
 Facebook: Urbex Taxi Campania & Basilicata
Sito web ufficiale – www.lisanti.it