Convento di Santa Maria della Neve
Situato poco distante dalla Chiesa Madre, questo convento francescano fu fondato nel 1473. Sorge sul Piano delle Conche, vicino a un'antica cappella dedicata a San Niccolò. Qui, il Beato Egidio visse in ritiro e preghiera, lasciando un'impronta indelebile nella spiritualità del luogo.
Beato Egidio da Laurenzana
Nato intorno al 1443 come Bernardino Di Bello, il Beato Egidio fu un frate francescano che scelse una vita di penitenza e contemplazione , lasciò tutto per seguire San Francesco. Visse da eremita.
Morì nel 1518 e fu beatificato da Papa Leone XIII nel 1880. Oggi è venerato come patrono contro le scottature e le aggressioni demoniache.
e quando lo riesumarono… il corpo era perfetto! Ora riposa nella Chiesa Madre.
La Quercia del Beato Egidio è un maestoso albero di roverella sempre a Laurenzana, in Basilicata. Con una circonferenza di circa 8 metri, questa quercia secolare è inserita nell’elenco degli Alberi Monumentali d’Italia. Secondo la tradizione, il Beato Egidio, si ritirava sotto questa quercia per la preghiera e la meditazione, rendendola un luogo di particolare significato spirituale.


Social Plugin