Urbex Taxi

Il Castello Macedonio: la fortezza che domina Grottolella in prov Av


Nel cuore dell’Irpinia, a Grottolella, si nasconde un castello che sembra uscito da un racconto: il Castello Macedonio. Nato come roccaforte medievale nel XII secolo, è stato poi trasformato in elegante residenza dalla famiglia Macedonio nel 1600.

Il castello, purtroppo, non è visitabile all’interno perché è privato, ma anche solo osservarlo da fuori è un’esperienza che colpisce.

 Nel 1650, sotto la guida di Nicola Macedonio e della sua consorte Emilia Cioffi, fu trasformato in una residenza gentilizia, come testimonia l'iscrizione sul portale d'ingresso

Nel corso dei secoli, il castello passò attraverso diverse famiglie nobiliari, tra cui i Carafa, i Caracciolo e i Macedonio. Nel 1928, fu venduto dalla famiglia Caracciolo a vari privati, subendo una suddivisione in più unità abitative.

Mini-tour nei dintorni

Se passi da queste parti, non fermarti solo al castello! Ecco cosa puoi aggiungere al tuo giro:

  • Chiesa di Sant’Egidio AbateUn piccolo gioiello spirituale del paese.

  • Crypta Castagnara Cantine: per gli amanti del vino, una tappa imperdibile per degustare i sapori locali.

  • MontefredaneUn borgo vicino, con un altro castello e panorami incredibili.

  • Parco del PartenioIdeale per chi ama camminare nella natura.