Urbex Taxi

Ghost rail ex ferrovia Sicignano Lagonegro zona Buccino

 

Ghost rail parte 1 qui più che Urbex si tratta di Wildex dato che il percorso è completamente invaso dalla natura. Siamo sulla ex Ferrovia Sicignano Lagonegro operativa dal 1886 e soppressa nel 1987 . Partiamo dal Ponte della Traversata.

Il "Ponte della Traversata" situato nel comune di Buccino Sa  posto sull  l'ex ferrovia Sicignano-Lagonegro, una linea ferroviaria dismessa che attraversava la regione. Questo ponte è diventato un punto di interesse per escursionisti e appassionati di storia ferroviaria, offrendo percorsi naturalistici che seguono il tracciato della vecchia ferrovia. Una passeggiata tipica parte proprio dal Ponte della Traversata, permette di immergersi nella natura circostante e di rivivere parte della storia ferroviaria locale.

Per avere un'idea più precisa del ponte e dei percorsi disponibili, potrebbe essere utile guardare questo video che mostra una passeggiata sulla ex ferrovia Sicignano-Lagonegro, partendo proprio dal Ponte della Traversata:

  attraversato dal Fiume Tanagro  e camminado ....costeggiamo  enormi prati verdi e antichi casolari ormai dominati dai rovi. Semi nascosto tra gli arbusti  un semaforo e dei segnali a  malapena emergono. 

Seguendo il tratto ferroviario, non si tratta del solito trekking ma di un trekking molto avventuroso perche' a tratti bisogna lasciare la strada ferrata perche' e' troppo invasa dalla vegetazione e cercare qualche altro percorso.

si raggiungono varie stazioni ferroviarie fantasma che potete visionare in questa sezione:

Stazioni ferroviarie fantasma sulla Ex Sicignano Lagonegro

e il maestoso Ponte dei Cosentini, un antico ponte ferroviario situato nei pressi di Castelluccio Cosentino, una frazione del comune di Sicignano degli Alburni, in provincia di Salerno. Costruito nel 1886, il ponte faceva parte della linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro, attualmente dismessa. Realizzato interamente in muratura, rappresenta un esempio significativo dell'ingegneria ferroviaria dell'epoca.

Diversi percorsi escursionistici conducono al ponte, offrendo l'opportunità di ammirare la struttura e il paesaggio circostante. Uno di questi percorsi è un anello che parte dal borgo di Castelluccio Cosentino, attraversa il ponte ferroviario e ritorna al punto di partenza. Questo itinerario, di circa 4,7 km con un dislivello di 250 metri, è considerato di difficoltà moderata e offre viste panoramiche sulla zona. 

clicca qui' per consulater la pagina sul Ponte Dei Cosentini