Urbex Taxi

Gole del Platano: Sentieri selvaggi da togliere il fiato, covi, grotte, tunnel e leggende di briganti tutto questo a Balvano Pz

Il Sentiero dei Minatori  fu realizzato appunto dai minatori per consentire lo scavo della Galleria delle Armi, tristemente nota per la tragedia del treno 8017 avvenuta il 3 marzo 1944. Lungo il percorso, è possibile ammirare viste panoramiche sul torrente Platano e sul canyon circostante.
 le Gole del Platano, si trovano nei pressi di Balvano in provincia di Pz , erano un luogo strategico per il brigantaggio nell’Ottocento. Queste gole, caratterizzate da passaggi stretti e ripidi, erano ideali per tendere imboscate e sfuggire alle pattuglie dell'esercito piemontese durante il periodo post-unitario (1860-1870). 
I briganti sfruttavano questi territori per nascondersi e attaccare convogli e viandanti. Inoltre, le caverne e grotte naturali presenti nelle gole offrivano rifugi sicuri. Il collegamento con la ferrovia Napoli-Taranto, inaugurata nel XIX secolo, rendeva la zona ancora più strategica per eventuali incursioni e sabotaggi.
Ponte di Annibale, un antico ponte in pietra che attraversa il fiume Platano. Secondo la tradizione, questo ponte sarebbe stato costruito dal condottiero cartaginese Annibale durante la sua discesa verso il sud Italia per facilitare l'attraversamento del fiume. Tuttavia, non esistono evidenze storiche concrete a supporto di questa attribuzione.
Il ponte presenta una struttura ad arco singolo, è lungo circa 25 metri, alto 11 metri e largo 3,45 metri. È considerato uno dei ponti più antichi del territorio italiano e, nonostante i numerosi terremoti che hanno colpito la zona, si è conservato in buone condizioni.
È interessante notare che, secondo alcune fonti, il Ponte di Annibale è noto anche come Ponte del Diavolo, una denominazione comune a diversi ponti in Italia, spesso legata a leggende popolari.

Buccino, situato in Campania , è attraversato dal fiume Bianco, formato dalla confluenza dei torrenti Platano e Melandro. Lungo il corso del fiume Bianco, nei pressi di Buccino l ultimo paese della Campania subito prima di Vietri di Potenza , si trovano le gole del fiume Bianco, caratterizzate da canyon e forre scavate nel tempo, simili a quelle del Platano e che offrono scenari naturali altrettanto suggestivi nella zona di Buccino.