Urbex Taxi

Villa d'Amore o Casina di caccia dei Principi Caracciolo: Un Viaggio Urbex nell'Irpinia Nascosta Av



C'è un fascino innegabile nelle dimore abbandonate, un richiamo silenzioso che attira chi, come noi, cerca storie scolpite nella pietra e sussurrate dal vento. L'Urbex, l'esplorazione urbana di luoghi dimenticati, non è solo adrenalina, ma anche un profondo rispetto per il passato che si rifiuta di scomparire del tutto. Oggi vi portiamo nel cuore verde dell'Irpinia, in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato: la Villa d'Amore, conosciuta ai più come il leggendario "Casino di Caccia dei Caracciolo" a Candida (AV).  
Immersa in una vegetazione che, anno dopo anno, la inghiotte con la sua inesorabile forza, la Villa d'Amore si erge come un monumento alla grandezza passata. Fu edificata nel XVII secolo dalla nobile famiglia Caracciolo, una delle più influenti del Regno di Napoli, come fastosa residenza estiva e punto di partenza per le loro battute di caccia nei rigogliosi boschi circostanti.

L'architettura della villa, pur mostrando i segni del tempo, rivela ancora l'eleganza barocca che la contraddistingueva quello che colpisce ...o meglio che ci ha colpito di piu' e' l'insolita torre esagonale centrale che le da un fascino davvero unico.