Urbex Taxi

Ex Miniere di ittiolo a Giffoni Valle Piana Sa

 


Un esplorazione Wild che piu' Wild non si puo', Miniere di ittiolo abbandonate  situate sulle alture dei Monti Picentini.

Benvenuti nel magico mondo delle miniere di ittiolo di Giffoni Valle Piana! 

Nel cuore pulsante dei Monti Picentini, tra boschi incantati e sentieri segreti, si celano le affascinanti miniere di ittiolo, un tempo fulcro di un'industria tanto misteriosa quanto affascinante. 

 L'Ittiolo: L'Oro Nero delle Montagne

L'ittiolo, un unguento miracoloso ottenuto dagli scisti bituminosi ricchi di fossili ittici, era l'elisir preferito per curare ferite e infezioni prima dell'avvento degli antibiotici moderni. Estratto con dedizione dalle viscere delle montagne, veniva distillato in forni ancora oggi visibili lungo il percorso

Il sentiero che conduce alle miniere è un invito all'avventura: 5 km all'andata e 5 km al ritorno, immersi nella natura, tra ponticelli di legno, ruscelli gorgoglianti e panorami mozzafiato. Un percorso adatto a tutti, dai più piccoli agli esploratori più esperti, per una giornata all'insegna della scoperta e del divertimento .

Passeggiando tra i ruderi delle antiche strutture, si respira l'aria di un tempo passato, quando donne e bambini trasportavano a mano l'ittiolo fino a valle. E tra le figure storiche legate a questo luogo, spicca Maria Bakunin, figlia del celebre rivoluzionario russo, che contribuì agli studi geologici della zona .