La Basilicata è una terra di contrasti, dove la storia si fonde con una natura selvaggia e inesplorata. Sebbene ormai Matera, la Città dei Sassi, attiri l'attenzione globale con la sua bellezza millenaria, esiste un lato più intimo e misterioso di questa provincia, fatto di silenzi e architetture dimenticate. In uno dei nostri recenti viaggi, ci siamo addentrati proprio in questo cuore nascosto, alla ricerca di luoghi che sussurrano storie di un tempo che fu, e che oggi riemergono con una bellezza malinconica e potente.
l nostro obiettivo non e' il turismo di massa, ma propio questo turismo piu' lento, silenzioso , emozionante quindi ci siamo diretti verso una masseria abbandonata, immersa nel verde intenso della campagna materana. Non vi diremo il luogo esatto, perché parte del suo fascino risiede proprio in quell'aura di scoperta personale e di rispetto per un passato che merita silenzio. Ciò che abbiamo trovato, tuttavia, ha superato ogni aspettativa.
Appena si emerge dal sentiero sterrato, il complesso appare maestoso e solitario. L'edificio principale, con le sue finestre vuote e le facciate erose dal tempo e dagli elementi, si erge con una dignità sorprendente. Sembra quasi che la natura, con i suoi alberi contorti e la vegetazione rigogliosa, abbia tentato di reclamarlo a sé, ma la sua struttura resiste, imperiosa. I raggi del sole che filtravano attraverso un cielo velato creavano giochi di luce e ombra, esaltando ogni crepa, ogni mattoncino scrostato, raccontando silenziosamente decenni, forse secoli, di vita e abbandono.
Come ogni masserie importante non poteva mancare una piccola cappella interna. Un altare in marmo, ormai consumato, resiste ancora al centro della stanza, unica testimonianza di una fede radicata e di momenti di preghiera. Le crepe sui muri e sul soffitto a volta disegnavano trame intricate, quasi a voler simboleggiare le ferite del tempo che non risparmia nulla.
Il nostro viaggio attraverso questi luoghi dimenticati non è solo una ricerca estetica, ma un omaggio alla storia e alla resilienza di una terra meravigliosa e ancora tutta da scoprire. E voi, quali luoghi nascosti avete esplorato di recente?
Social Plugin