Urbex Taxi

Castelpoto Borgo Fantasma: Esplora il Fascino Antico della Campania Bn

Castelpoto prov Bn

Castelposto si trova in provincia di Benevento e' importante fare una distinzione tra: 
Il Borgo Antico (o Borgo Medievale): Questa è la parte più alta, storica e abbandonata  che è il soggetto delle foto. È che è  il vero e proprio "paese fantasma" e 
Il Comune di Castelpoto: Si trova adiacente al borgo antico ed è un paese (un comune italiano) tuttora abitato con una popolazione di circa 1.100 - 1.200 abitanti.

Sorge sulle colline orientali del Massiccio del Taburno, dominando la valle del fiume Calore Irpino. Il borgo antico è stato definitivamente abbandonato intorno al 1980.
La causa finale e determinante dell'abbandono è stato il terremoto dell'Irpinia del 1980, che ha reso l'antico agglomerato di case inagibile e pericolante, costringendo gli ultimi residenti a trasferirsi nella parte nuova del paese o altrove.

L'abbandono è stato un processo graduale, accelerato anche da sciagure precedenti, come:

  • Epidemie (Peste nel Seicento, Colera nell'Ottocento).

  • Terremoti (uno grave nel 1688, e un altro importante nel 1962).

  • I bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il borgo antico in sé è un agglomerato storico di vicoli e case diroccate che si sviluppa sul fianco di una collina, con dimensioni limitate, ma molto suggestive e dense di architetture medievali (la sua pianta urbanistica risale alle dominazioni Longobarde e Normanne). La sua estensione è quel "nucleo spento" che visiti al di là del Palazzo Ducale e della Torre dell'Orologio.
L'elemento più iconico che ne testimonia l'abbandono è la Torre dell'Orologio del Palazzo Ducale, le cui lancette sono ferme, simbolicamente "cristallizzate" a un'ora precisa (a volte riportata come l'1:13).

Dalle case in pietra con le loro finestre sbarrate, alle vecchie porte che si aprono su stanze vuote, ogni dettaglio contribuisce a creare un'atmosfera unica.

 La luce che filtra tra le rovine, le texture delle pietre antiche e i colori della natura circostante rendono Castelpoto un paradiso per i fotografi. Ogni scatto è un tentativo di catturare l'anima di questo luogo.

Durante la mia esplorazione di Castelpoto, ho cercato di catturare l'essenza di questo luogo magico. Ho giocato con la prospettiva, i colori e la luce per rendere giustizia alla sua bellezza malinconica.

L'Antica Torre dell'Orologio: Un simbolo iconico del borgo, che continua a scandire un tempo che non c'è più. Ho cercato di esaltare i suoi colori caldi al tramonto, con un angolo di scatto che ne sottolinea l'imponenza.

La Vecchia Cucina: Un interno che racconta storie di vita quotidiana. Ho utilizzato un effetto vintage per evocare un senso di nostalgia, con una prospettiva che ti invita a guardare oltre l'abbandono

La Culla Dimenticata: Un'immagine toccante che evoca ricordi e vite passate. La prospettiva dal basso e i colori vintage amplificano il senso di memoria e malinconia.

Palazzo ducale

Torre con l orologio


Una vecchia culla

Antica credenza

Castelpoto vecchio una stanza del paese

Una valigia sul tavolo

Vecchia cucina


Vicoli del paese