Urbex Taxi

Un drago in Irpinia? benvenuti alla Piana del Dragone in prov AV

 

Hai mai camminato in un posto dove, secondo la leggenda, ha vissuto un drago a tre teste? No, non è un videogioco. È tutto vero (più o meno ).

Benvenuto nella Piana del Dragone, a due passi dal Castello di Volturara Irpina. Un’enorme conca verde incastonata tra i Monti Picentini, con paesaggi da cartolina, aria che profuma di selvatico e storie così assurde che ti viene voglia di crederci davvero.

Un tempo – si dice – qui dominava un drago gigantesco, feroce, a tre teste. Terrorizzava gli abitanti finché un certo principe Gesio decise di farsi valere.
Combatté il drago proprio qui.
Risultato? Il mostro, sconfitto, sprofondò nel terreno lasciando tre voragini fumanti, che oggi conosciamo come la famigerata Bocca del Dragone. Ancora lì. Ancora visibile. Ancora carica di vibes misteriose.

Mini-tour per un giorno top a Volturara

Se sei in zona e vuoi fare il pieno di storia, natura, avventura e roba buona da mangiare, ecco il combo perfetto:

1. Sali al Castello

Rocce, ruderi, vista panoramica da paura. Il Castello Normanno ti il benvenuto con mura che parlano e torri che dominano la valle. Urbex vibes forti, soprattutto all’alba o al tramonto.

2. Cammina nella Piana del Dragone

Scendi e fatti un giro nella valle. È un luogo ampio, verde, quasi mistico. La Bocca del Dragone è che ti aspetta: un fenomeno naturale tra i più particolari della Campania.

Perché venirci?

Perché qui senti la terra vibrare sotto i piedi.
Perché è un luogo vero, non costruito per i turisti.
Perché ha una storia che sa di mito e una natura che toglie il fiato.
E poi… quando mai ti ricapita di dire: "Oggi ho camminato dove è vissuto un drago?"