La Strada Regia Di Basilicata fu inagurata nel 1818 all incirca! , era una sorta di autostrada per quei tempi "stiamo parlando nel pieno splendore del Regno Di Napoli' Collegava Napoli con la Basilicata, la strada era considerata un po' come la nostra attuale autostrada quindi servivano strutture per far riposare o sostituire i cavalli o i muli utilizzati a quei tempi, quindi sorsero le taverne una sorta di autogrill dei giorni nostri.
Abbiamo deciso di ripercorrerla per visionare le antiche taverne, alcune sono ben conservate anche se in abbandono. Una di queste è la Taverna Romanzi imponente è senz altro originale con le decorazioni sulla facciata dell' edificio .
La Taverna Romanzi, situata nel comune di Salvitelle, in provincia di Salerno, prende il nome dalla famiglia Romanzi, noti possidenti locali. In passato, questa struttura fungeva da punto di sosta lungo la Strada Regia di Basilicata, un'importante via di comunicazione che collegava diverse regioni dell'Italia meridionale. Le taverne come questa offrivano ristoro e alloggio ai viaggiatori e ai commercianti che percorrevano la strada. Nei pressi della Taverna Romanzi si trova una piccola cappella, risalente al 1735, che purtroppo oggi versa in cattive condizioni e non è più aperta al culto.
Oggi, la Taverna Romanzi è una delle frazioni del comune di Salvitelle, nota come Taverna Romanzi-Fontana di Marco-Don Gregorio, a testimonianza dell'importanza storica che questa struttura ha avuto per la comunità locale.
Social Plugin