Casale San Marco si trova nelle campagne di Bernalda, in provincia di Matera, adagiato su un piccolo altopiano a circa 130 metri d’altezza. Da lì lo sguardo spazia sulla pianura metapontina, tra uliveti, grano e campi che sembrano disegnati a mano. È un luogo che porta addosso il peso e la bellezza della storia: pensa che nel 1735 ci dormì perfino re Carlo III di Borbone durante il suo viaggio verso il castello di Bernalda.
Ha alle spalle una storia lunga e significativa. Si racconta che nel 1735 Carlo III di Borbone, in viaggio verso il castello di Bernalda, vi abbia trascorso una notte. È uno di quei luoghi dove la storia nobile si è intrecciata con la vita contadina.
Il casale si trova lungo la provinciale 175, che collega Matera a Metaponto. Questo lo rende un punto di passaggio ideale per chi esplora la regione tra i Sassi e il mare. L’atmosfera è autentica: uliveti, vigneti, silenzi e tramonti mozzafiato. L’agriturismo che oggi lo anima è a conduzione familiare e punta tutto su ospitalità genuina, cucina locale e un’esperienza immersiva nella campagna lucana.
È uno di quei luoghi dove si respira ancora il legame tra terra, storia e ospitalità contadina. Se ci capiti per un trekking, un'esplorazione Wildex o anche solo per una sosta lenta… merita davvero.
Social Plugin