Urbex Taxi

Ex Stazione ferroviaria di Palazzo San Gervasio – Montemilone: un pezzo di storia abbandonato


Immersa tra le campagne lucane, oggi silenziosa e dimenticata, la stazione ferroviaria di Palazzo San Gervasio – Montemilone racconta ancora la sua storia a chi si avventura lungo la vecchia linea Rocchetta Sant’Antonio – Gioia del Colle.

Questa stazione venne inaugurata nel 1891, quando le ferrovie erano il cuore pulsante dello sviluppo economico e sociale. Per decenni fu un punto di riferimento per i viaggiatori e per il trasporto delle merci, soprattutto i prodotti agricoli delle fertili terre circostanti.

Il fabbricato viaggiatori, con la sua classica architettura ottocentesca, conserva ancora la scritta scolorita che ne indica il nome. Intorno, i binari arrugginiti e l’erba alta parlano di un’epoca ormai finita.

Il declino iniziò con l’arrivo del trasporto su gomma: sempre meno treni, sempre meno passeggeri. Nel 2011, dopo oltre un secolo di vita, la stazione chiuse definitivamente. Da allora, il tempo ha preso possesso di ogni angolo: finestre rotte, muri scrostati, silenzio assoluto.

Oggi è un luogo dal fascino malinconico, ideale per chi ama l’urbex e le esplorazioni fuori dal comune. La sua posizione, tra Palazzo San Gervasio e Montemilone, la rende facilmente raggiungibile in auto, ma il colpo d’occhio che regala è quello di un mondo sospeso, in attesa di un futuro diverso.

Chissà, forse un giorno torneranno i treni turistici a percorrere questa tratta storica. Fino ad allora, resta una fermata nel tempo, un ricordo di come viaggiare un tempo fosse un’avventura lenta e suggestiva.