Urbex Taxi

Il Mistero della Croce Celtica della Chiesetta di San Pasquale Baylon a Lavello PZ



C'è un fascini unico nell esplorazione dei luoghi dimenticati, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura sta lentamente reclamando ciò che un tempo era dell'uomo.  Oggi vi porto con me in un viaggio suggestivo verso un piccolo gioiello nascosto: la chiesetta abbandonata di San Pasquale Baylon, immersa nelle campagne di Lavello.
Avvicinandosi, si nota subito il portale d'ingresso, un tempo maestoso, con un'iscrizione latina che recita "REGEM CUI OMNIA VIVUNT VENITE ADOREMUS" (Venite ad adorare il Re a cui tutte le cose vivono) e la data A.D. MDCCCIC (1809). Questi pochi segni ci collegano direttamente con chi, oltre due secoli fa, ha varcato quella soglia con preghiere e speranze.

Dell interno, ahimè, poco rimane qualche elemento dell altare e delle iscrizioni sempre in latino sull ingresso.
Per gli appassionati di fotografia, la chiesetta di San Pasquale Baylon è un vero paradiso. Ogni angolo, ogni dettaglio, ogni ombra offre spunti per scatti evocativi e carichi di atmosfera

Ma quello che mi ha stupito fortemente l ho notato alzando lo sguardo al cielo, la croce sul colmo del tetto di San Pasquale Baylon non è la classica croce latina o greca a cui siamo abituati. Sembra quasi una "doppia croce" o una croce con elementi aggiuntivi, un po' stilizzata,  presenta un elemento circolare che interseca i bracci, rendendola incredibilmente somigliante a una croce celtica. Questa osservazione è affascinante e apre a nuove interpretazioni.

La croce celtica, originaria dell'Irlanda e della Gran Bretagna, è un simbolo profondamente radicato nella tradizione cristiana di quelle terre, spesso associata a un crocevia di fede e antiche culture. Il cerchio che avvolge la croce ha molteplici significati: può rappresentare l'eternità, il cosmo, l'unità o l'aura divina che circonda Cristo.

Ma cosa c'entra la croce celtica tipica dei culti del Nord Europa con una chiesetta di Campagna in Lucania? temo che questo dubbio mi accompagnera' per parecchio tempo almeno che qualcuno non voglia togliermelo!