Urbex Taxi

Dalla riforma agraria all'abbandono totale: il destino di Monteruga è incredibile!

 Monteruga ghost town prov Lecce foto di Antonio Elafie 

Monteruga è una località che ha un fascino particolare, un po' misterioso, come molte di quelle zone che sanno raccontare storie sussurrate dal vento. Si trova nel cuore della Puglia, nella provincia di Lecce, ed è un paesino che ha un po' il sapore di un angolo nascosto, lontano dal caos, ma che nasconde bellezze autentiche. Non è proprio un posto super affollato di turisti, ma proprio per questo ha un'atmosfera speciale, quasi intima.

Monteruga,  è una piccola località che è diventata una sorta di ghost town. La sua origine risale agli anni '50, quando fu fondato come borgo agricolo per colonizzare le terre con la riforma agraria. L'idea era quella di stabilire una comunità di agricoltori, ma, come spesso accade, il progetto non ha avuto il successo sperato. Le difficoltà economiche, la mancanza di risorse e la scarsa attrattiva del luogo hanno portato al suo progressivo spopolamento.

Molti dei residenti hanno lasciato Monteruga nel corso dei decenni, alla ricerca di migliori opportunità di lavoro e vita. Come risultato, il paese è diventato quasi deserto, con diverse case e strutture che sono rimaste vuote e in rovina.

Oggi Monteruga è un luogo affascinante per gli amanti dell'urbex, che si avventurano tra le sue strade silenziose e gli edifici abbandonati, che raccontano storie di un passato ormai lontano.

Secondo alcune stime, l'area di Monteruga occupa circa 400 ettari . Questa vasta estensione include edifici residenziali, strutture agricole, una chiesa e altri edifici di servizio.