Urbex Taxi

La Gallina dalle Uova d’Oro è Nascosta a Cancellara: Mito o Verità! in prov PZ

Hai mai sentito parlare di Cancellara, borgo lucano che sembra la location perfetta per un videogioco fantasy? No? Allora siediti, leggi e segnati la destinazione sul GPS: qui ci sono castelli con stanze infinite, galline mitiche e orologi ribelli.

Il Castello di Cancellara nasce nel XIII secolo, opera dei nobili Acquaviva d’Aragona. Col passare dei secoli è passato di mano in mano – dai Carafa ai Caracciolo, fino ai Pappacoda – trasformandosi da fortezza militare a residenza nobiliare, poi in carcere e infine in proprietà privata.

Ma quello che lo rende unico è la leggenda delle 365 stanze.
Secondo il mito, il castello era costruito con una stanza per ogni giorno dell’anno. Un calendario fatto di pietra!
Alcune di queste stanze, però, sarebbero nascoste, murate o sparite nel tempo. Qualcuno giura che ci siano passaggi segreti, gallerie sotterranee e porte che si aprono solo se sai dove cercare.

La gallina d’oro… e il cuore dell’uomo

Al centro delle leggende del Castello di Cancellara c’è lei: la gallina dalle uova d’oro, nascosta – si dice – in una delle 365 stanze. Nessuno l’ha mai vista, nessuno sa dove sia… ma tutti sognano di trovarla.

Questa figura non è un’invenzione locale: simboli simili si trovano nelle opere longobarde, come la famosa Chioccia con i pulcini” di Teodolinda, conservata nel Duomo di Monza.

Chiesa di San Rocco e l'orologio a sei ore

Accanto al castello si trova la Chiesa di San Rocco, risalente al XVI secolo. Sul campanile della chiesa è installato un raro orologio a sei ore, commissionato nel 1772 da Teodosio Di Martino e realizzato a Potenza.

Questo tipo di orologio, detto "alla romana" o "all'italiana", divide il giorno in quattro cicli di sei ore ciascuno, seguendo l'antico sistema orario italiano. L'orologio di Cancellara ha un quadrante numerato da I a VI e una sola lancetta, che compie quattro giri completi ogni 24 ore.