Urbex Taxi

Licinella e la Torre di Paestum: mare, natura e storia a due passi dai templi prov Sa


Se stai cercando un angolo del Cilento dove mare cristallino, natura e storia si incontrano, Licinella, vicino a Paestum, è la meta giusta. Questa località costiera si estende lungo una spiaggia di sabbia fine lunga circa 2 km, dove l’acqua è trasparente e invitante, perfetta per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi al sole.

Alle spalle della spiaggia si estende una pineta verde e rigogliosa, tra dune e vegetazione mediterranea, che regala frescura e un panorama unico, rendendo la passeggiata lungo la costa ancora più piacevole.

A dominare la zona c’è la storica Torre di Licinella, costruita nel XVI secolo come parte del sistema difensivo costiero contro le incursioni saracene. La torre, a pianta circolare, ha attraversato i secoli svolgendo funzioni di avvistamento e protezione, fino a essere utilizzata anche durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi è un simbolo affascinante del legame tra mare e storia di questa zona.

Ma Licinella non è solo mare e storia: la località si trova a pochi passi dall’area archeologica di Paestum, con i suoi templi greco-romani straordinariamente conservati, come il Tempio di Nettuno, il Tempio di Hera e il Tempio di Atena. Questo rende il luogo ideale per chi vuole combinare una giornata di relax in spiaggia con una visita culturale e suggestiva.

La zona offre anche alloggi e case vacanza di diverse tipologie, molti dei quali a pochi minuti dal mare, permettendo di vivere Licinella appieno. In poche parole, è il posto perfetto per chi cerca una vacanza che unisca mare, natura e storia senza rinunciare alla comodità.