Urbex Taxi

La Valle dei Mulini: il gioiello medievale dimenticato di Petina prov Sa

Si tratta di un luogo in provincia di Salerno denominato la valle dei mulini, attraversando un sentiero stretto e ripido con strapiombi al lato, si giunge ad una valle attraversata da un ruscello dove un tempo c'era un piccolo villaggio di mugnai, ovviamente il sentiero è praticabile sono con auto 4x4 pero' si puo'  farlo anche a piedi è molto piu' faticoso ma è fattibile!.

 Ci sono  3 mulini il primo che abbiamo esplorato e che vi mostriamo è quello meglio conservato, ovviamente tutti e 3 sono mulini ad acqua, molto probabilmente risalente al 1500, e composto da 3 livelli, il primo livello dai resti si evince che si trattava di una stalla, molto probabilmente una stanza era dedicata all essiccazione del tabacco . infatti troviamo gli stenditoi delle foglie di quest'ultimo perfettamente intatte ( o perlomeno a noi questo sono sembrate!) poi troviamo un ponticello in pietra attraversato da un ruscello e alberi secoli bellissimi, il secondo piano invece era adibito ad abitazione , qui' troviamo una bellissima terrazza con tanti archi.

Di fianco semi caduto c'è l edificio dove si trovava l'impianto vero e propio che alimentava il mulino che era di tipo a ruota orizzontale , praticamente il mulino ad acuqa che tutti siamo abituati a vedere è quello a ruota verticale "quello del mulino bianco per intenderci" questo invece aveva una ruota disposta orizzontalmente in una casina a ridosso del ruscello, l'acqua che scendeva dalla montagna veniva fatta passare tramite canali , sotto la ruota che era dotata di palette e quindi girava e faceva girare la macina ad essa collegata , la macina faceva la trasformazione del grano in farina.

L edificio piccolo accanto era una chiesina dedicata al culto Santa Sofia

In questa vallata vi sono altri 2 mulini piu' antichi che esploreremo prossimamente con il nostro fedele Land Rover Discovery td5 segue>>>>>>