Nel cuore del centro storico di Sicignano degli Alburni si trova la Chiesa di Santa Maria del Serrone, un edificio che custodisce secoli di storia e devozione popolare.
Le sue origini risalgono al Medioevo: secondo le fonti più antiche, fu costruita intorno al XII secolo, quando la comunità locale si sviluppò intorno al castello normanno. La chiesa ha attraversato nei secoli varie fasi di ristrutturazione, assumendo l’aspetto attuale tra il Seicento e l’Ottocento. Oggi rappresenta uno dei punti di riferimento religiosi e culturali del borgo.
All’esterno si presenta semplice ed elegante, con una facciata lineare che rispecchia lo stile sobrio tipico delle chiese di paese. All’interno, invece, custodisce altari in marmo, decorazioni in stucco e opere sacre legate alla tradizione cristiana.
Visitare la Chiesa di Santa Maria del Serrone non significa soltanto ammirare un edificio religioso, ma anche entrare in contatto con la memoria collettiva di un’intera comunità, che in questo luogo ha pregato, celebrato e condiviso i momenti più importanti della propria storia.
Social Plugin